Il database della versione free deriva da una raccolta libera di ricette (www.dbricette.it) e non mi sembrava giusto incorporarla nel programma a pagamento. Questo non toglie che sia possibile trasferirne il contenuto.
La procedura descritta in seguito, ripristina una copia del database di 25600 ricette sovrascrivendo quello presente nella versione a pagamento dell'applicazione che è inizialmente vuoto.
Serve un PC con un web browser (Firefox, Safari o Internet Explorer) e una rete locale Wi-Fi.
Il PC e l'iPhone devono essere nella stessa rete locale Wi-Fi.
Bisogna scaricare sul proprio PC il file del database che si trova nel seguente link:
Aprire l'Applicazione sull'iPhone e premere l'icona in basso a sinistra.

Se il collegamento e' stabilito dovrebbe comparire una pagina simile a questa (in Italiano naturalmente)

Nota bene: il link potrebbe essere diverso, dipende dalla configurazione della rete.
Lasciare la schermata aperta e eseguire il browser sul PC riportando il link come mostrato nella pagina dell'iPhone (ricordarsi di scrivere tutto il link compreso http:// all'inizio e :8080 alla fine) es:

Se tutto è andato bene nel browser si aprirà la pagina che mostrerà il contenuto della Applicazione come se si trattasse di un sito web.
In alto nel menu bisogna scegliere Backup Restore

Poi selezionare il file HandyCookB.zip precedentemente scaricato e inviare il file

Non interrompere l'applicazione mentre sta trasferendo il file, è normale che impieghi un po' di tempo, il file è di 8 Mbyte.
Al termine dovrebbe comparire una schermata come questa:

A questo punto il file può essere ripristinato premendo il pulsante 'Ripristina da file di backup'. Anche in questo caso l'operazione richiede qualche decina di secondi ed è meglio non interrompere.
Al termine tutte le 25600 ricette saranno installate.